Kullanım Kılavuzları
Diramatura prima del taglio e percorso di ritirata Sramare il tronco fino all'altezza delle spalle. La tecnica più sicura è lavorare dall'alto verso il basso, tenendo il tronco fra se stessi e la motosega. Eliminare la vegetazione bassa intorno all'albero e osservare eventuali ostacoli (pietre, radici, fosse ecc.) in modo da avere un percorso di ritirata senza ostacoli. Il percorso dovrebbe essere a circa 1350 all'indietro rispetto alla direzione di caduta del tronco. (46) 1 Zona di rischio 2 Via di fuga 3 Direzione di abbattimento Abbattimento AVVERTENZA! Sconsigliamo agli operatori meno esperti di abbattere un albero con una lama più corta del diametro del tronco! Per l'abbattimento eseguire tre tagli. Prima di tutto il taglio direzionale che si compone di taglio superiore e taglio inferiore, e quindi il taglio di abbattimento. La posizione corretta di questi tre tagli assicura un perfetto controllo della direzione di caduta. Taglio direzionale Eseguire prima la parte superiore del taglio direzionale. Stare a destra dell'albero e tagliare con la catena a tirare. Eseguire poi la parte inferiore del taglio direzionale che deve andare a finire esattamente alla fine della parte superiore. (47) La profondità del taglio direzionale deve essere di 1/4 del diametro del tronco, con un angolo tra il taglio superiore e quello inferiore di almeno 450. L'incontro tra i due tagli è chiamato linea del taglio direzionale. La linea deve essere perfettamente orizzontale e ad angolo retto (900) rispetto alla direzione di caduta. (48) Taglio di abbattimento Sull'altro lato effettuare il taglio di abbattimento, appena al di sopra della linea del taglio direzionale. Stare sulla sinistra dell'albero e tagliare con la catena a tirare. Posizionare il taglio di abbattimento 3-5 cm (1 ,5-2") sopra il piano della linea del taglio direzionale. Inserire l'appoggio per la corteccia dietro il fulcro (se è stato montato l'apposito dispositivo). Lavorare a pieno gas e far avanzare la catena/lama lentamente nel tronco. Controllare che l'albero non si muova in direzione opposta a quella prevista per la caduta. Inserire un cuneo di abbattimento o un grimaldello non appena possibile. (49) Il taglio di abbattimento deve finire parallelo alla linea del taglio direzionale, con una distanza tra i due di almeno 1/ 10 del diametro del tronco. La parte di tronco non tagliata è il fulcro. Il fulcro è la cerniera che guida l'albero nella sua caduta. (50) 1153988-26 ResL3 2012-03-09 TECNICA Dl LAVORO Italian — 175 Se il fulcro è insufficiente, se è stato segato completamente o se il taglio direzionale è male eseguito, non è possibile controllare la caduta dell'albero. Non appena il taglio direzionale e quello di abbattimento sono completati, l'albero deve cominciare a cadere, da solo 0 con l'aiuto di un cuneo di abbattimento 0 di un grimaldello. Si raccomanda l'utilizzo di una lama di lunghezza superiore al diametro del tronco, in modo che tagli di abbattimento e direzionali possano essere eseguiti in un'unica operazione. Vedere le istruzioni alla sezione Dati tecnici in merito alla lunghezza della lama raccomandata per la motosega. Vi sono metodi per abbattere alberi con lame più corte del diametro del tronco. Questi metodi aumentano però in modo considerevole il rischio di contraccolpo. Movimentazione di un abbattimento mal riuscito Abbattimento di un albero impigliatosi in un altro. Far cadere un albero che si è impigliato è un'operazione molto pericolosa sussiste un grave pericolo di incidenti. Non segare mai un albero su cui sia caduto un altro albero. Non lavorare mai nell'area di pericolo intorno ad alberi semicaduti e rimasti in sospeso. Il metodo più sicuro è di usare un argano. Montato sul trattore Manuale Taglio di tronchi e rami in tensione Preparativi: Giudicare verso quale direzione tende a muoversi la tensione e dove si trova il punto di rottura (vale a dire il punto dove si romperebbe se aumentasse la tensione). Valutare come alleggerire la tensione e se pensate di riuscirci. ln casi più complessi la soluzione migliore è di rinunciare al taglio e di lavorare con un argano. ln generale: Mettetevi in modo tale da non essere colpiti dall'albero/ ramo quando si libera dalla tensione. Eseguire uno o più tagli su o in prossimità del punto di rottura. I tagli devono essere di profondità tale da liberare la tensione e ottenere la rottura proprio nel punto di rottura. Non tagliare mai completamente un ramo 0 un tronco in tensione! Se è necessario praticare un taglio passante nell'albero/ ramo, eseguire due o tre tagli di profondità di 3-5 cm a intervalli di 3 cm. Praticare tagli sempre più profondi finché non si allenta la tensione dell'albero/ramo. Segare l'albero/ramo dal lato opposto, dopo aver tolto la tensione.