Kullanım Kılavuzları
TECNICA Dl LAVORO L'elenco che segue è una descrizione teorica delle situazioni più comuni che l'operatore può essere costretto ad affrontare lavorando con una motosega. Diramatura Per la diramatura di rami più spessi valgono gli stessi principi del taglio comune. Eliminare i rami più difficili successivamente, pezzo per pezzo. Taglio AVVERTENZA! Non segare mai tronchi accatastati 0 vicini fra loro. Queste procedure aumentano sensibilmente il rischio di sobbalzo, provocando gravi lesioni 0 morte. Se si dispone di una catasta di tronchi, è necessario prendere un tronco alla volta, sistemarlo su un cavalletto o simile e quindi segarlo. Rimuovere i pezzi segati dall'area di lavoro. Lasciandoli nell'area di lavoro si corre sia un maggior rischio di sobbalzo involontario, sia il rischio di inciampare e perdere l'equilibrio durante il lavoro. Il tronco è per terra. Nessun rischio di bloccaggio della catena o di rottura del tronco. Esiste il rischio che la catena vada a colpire il terreno alla conclusione del taglio. Tagliare dall'alto verso il basso attraverso tutto il tronco. Procedere con cautela alla fine del taglio per eVtare che la Catena incontri il terreno. Mantenere la massima velocità della catena ma essere pronti ad affrontare eventuali sorprese. (39) Se è possibile (si può girare il tronco?) terminare a 2/3 dello spessore del tronco. Ruotare il tronco e tagliare la parte rimanente dall'alto verso il basso. Il tronco appoggia da una parte sola. Rischio elevato di rottura durante il taglio. Cominciare il taglio dal di sotto (circa 1/3 del diametro). Terminare il taglio dal di sopra andando ad incontrare il taglio già eseguito. Il tronco appoggia alle due estremità. Rischio elevato che la catena si incastri. Cominciare il taglio dal di sopra (circa 1/3 del diametro). Terminare il taglio dal di sotto andando ad incontrare il taglio già eseguito. 174 — Italian Tecnica di abbattimento MPORTANTE! L'abbattimento di un albero richiede molta esperienza ed è un operazione che un principiante deve evitare. Non eseguire alcuna operazione per la quale non vi ritenete sufficientemente qualificati! Distanza di sicurezza La distanza di sicurezza dall'albero da abbattere è di 2,5 volte l'altezza dell'albero stesso. Osservare che non vi siano nessuno nella zona di pericolo prima e durante l'abbattimento. (45) Direzione di abbattimento Scopo dell'abbattimento è di far cadere l'albero nella migliore posizione per la successiva diramatura e il sezionamento del tronco. Dev'essere possibile camminare e sostare senza pericolo. Dopo aver deciso in quale direzione far cadere l'albero, valutare la direzione naturale di caduta dell'albero. I fattori decisivi sono: L'inclinazione dell'albero La sua curvatura La direzione del vento La concentrazione di rami Il peso della neve eventualmente accumulata Ostacoli nel raggio di azione dell'albero: per esempio altri alberi, linee elettriche, strade ed edifici. Controllare se il tronco presenta danni o segni di decomposizione per i quali l'albero potrebbe cedere e cadere prima del previsto. Può darsi che risulti necessario far cadere l'albero lungo la sua direzione naturale di caduta, in quanto cercare di farlo cadere in un'altra direzione potrebbe essere impossibile o troppo pericoloso. Un altro fattore importante da non trascurare, che non influisce sulla direzione di caduta ma che riguarda la vostra sicurezza personale, è la presenza di rami morti o spezzati che potrebbero staccarsi durante l'abbattimento e rappresentare un pericolo. Evitare che un albero in caduta vada ad impigliarsi in un'altro. Far cadere un albero che si è impigliato è un'operazione molto pericolosa sussiste un grave pericolo di incidenti. Vedi istruzioni alla voce Movimentazione di un abbattimento mal riuscito. IMPORTANTE! Durante operazioni di abbattimento critiche, sollevare immediatamente le protezioni acustiche dopo il taglio, in modo da poter percepire rumori insoliti ed eventuali segnali di avvertimento. 1153988-26 Rev.3 2012-03-09