Kullanım Kılavuzları
Non usate mai nessun oggetto tagliente o appuntito per effet- tuare questa opera- zione. Bisogna fare verificare la pentola in un Centro assistenza autorizzato TEFAL dopo 10 anni d'utilizzo Sicurezza Per pulire il condotto della valvola di esercizio situata all'interno del coperchio • Togliete la valvola (A). • Verificate che il condotto di scarico del vapore sia libero e ro- tondo. Se necessario, pulitelo con uno stuzzicadenti - Fig 8 Per pulire la valvola di sicurezza (C) • Pulite la parte della valvola di sicurezza situata all'interno del coperchio passando quest ' ultimo sotto l'acqua. • Verificate il suo corretto funzionamento premendo leg- germente sulla valvola che deve abbassarsi senza difficoltà -Fig 12 Per cambiare la guarnizione della pentola • Cambiate la guarnizione della pentola ogni anno. • Cambiate la guarnizione della pentola se presenta un taglio. • Prendete solo un pezzo originale TEFAL corrispondente al vostro modello. Per ritirare la pentola • Capovolgete il coperchio sul recipiente. La pentola a pressione è dotata di parecchi dispositivi di si- curezza: • Sicurezza alla chiusura: - Se il prodotto non è chiuso correttamente, l'indicatore di presenza di pressione non può salire e così la pen- tola non può andare in pressione. • Sicurezza all'apertura: - Se la pentola è in pressione, il bottone di apertura non può essere azionato. Non forzate mai l'apertura della pentola. Non agite soprattutto sull'indicatore di pre- senza di pressione. Accertatevi che la pressione interna sia scesa. • Due sicurezze alla sovrapressione: - Primo dispositivo: la valvola di sicurezza (C) libera la pressione e del vapore fuoriesce orizzontalmente sulla parte superiore del coperchio - Fig 13 - Secondo dispositivo: la guarnizione (I) lascia fuoriuscire del vapore verticalmente sul bordo del coperchio - Fig 14 Se scatta uno dei sistemi di sicurezza alla sovrapressione: • Spegnete la fonte di calore. • Lasciate raffreddare completamente la pentola. • Aprite. • Verificate e pulite la valvola di esercizio (A), il condotto di scarico del vapore (B), la valvola di sicurezza (C) e la guar- nizione (I).